Come creare, condividere e gestire un sondaggio
Creare e gestire un sondaggio è semplice ma potente. Segui questa guida passo dopo passo e diventerai un esperto!
Passo 1: Inizia a creare un sondaggio

- Tocca il pulsante ➕ sullo schermo.
- Questo aprirà il flusso di creazione del sondaggio dove potrai configurare il tuo nuovo sondaggio.
Passo 2: Definisci la domanda del sondaggio

- Inserisci la domanda principale che vuoi fare ai partecipanti.
- Facoltativamente, puoi:
- Allegare un immagine per rendere la tua domanda più accattivante.
- Aggiungere un link per fornire ulteriori informazioni o dettagli.
✅ Suggerimento: Mantieni la tua domanda breve e chiara per un miglior coinvolgimento.
Passo 3: Scegli come i partecipanti risponderanno

Hai quattro modi per configurare le risposte:
- Inserisci manualmente le risposte: Digita la tua lista di opzioni (es. Sì, No, Forse).
- Seleziona dal calendario: Perfetto per sondaggi di programmazione, come "Quando dovremmo incontrarci?"
- Scegli tra risposte predefinite: Risparmia tempo con modelli come "Sono d'accordo / Neutrale / Non d'accordo".
- Domanda aperta: Nessuna opzione predefinita. I partecipanti possono scrivere liberamente la loro risposta.
✅ Suggerimento: Usa il formato giusto in base all'obiettivo del tuo sondaggio!
Passo 4: Aggiungi, rimuovi o modifica le risposte

Se necessario:
- Aggiungi nuove opzioni di risposta.
- Rimuovi le opzioni che non ti servono.
- Modifica le risposte esistenti toccandole.
- Puoi anche:
- Allegare immagini a ciascuna risposta.
- Aggiungere link per ulteriori dettagli.
Passo 5: Regola le opzioni del sondaggio

Personalizza il comportamento del tuo sondaggio modificando le impostazioni come:
- Permettere agli utenti di selezionare più risposte.
- Rendere il sondaggio anonimo o non anonimo.
- Permettere ai partecipanti di modificare il loro voto dopo aver votato.
- Impostare limiti di voto, visibilità dei risultati e altro.
👉 Per una spiegazione dettagliata di ogni impostazione, leggi Opzioni del Sondaggio Spiegato
Passo 6: Rivedi e crea il sondaggio

Prima di inviare:
- Controlla la domanda, le risposte e le impostazioni un'ultima volta.
- Fai eventuali modifiche finali se necessario.
- Quando sei pronto, fai clic sull'icona Invia sondaggio per pubblicarlo!
Passo 8: Osserva i risultati del sondaggio in tempo reale

- Apri il tuo sondaggio in qualsiasi momento nell<b>app Poll For All</b> per <b>vedere i voti in diretta</b>.
- I risultati vengono aggiornati in tempo reale man mano che i partecipanti inviano le loro risposte.
- Se il tuo sondaggio è non anonimo, puoi ricevere notifiche quando qualcuno vota.
Opzionale: Modifica il sondaggio se necessario

- Puoi modificare la domanda, aggiornare le risposte o cambiare le impostazioni anche dopo averlo pubblicato.
- Tutte le modifiche vengono applicate immediatamente e sono visibili ai partecipanti.
✅ Suggerimento: Se vengono apportate modifiche significative, è una buona idea informare i partecipanti!
Opzionale: Pausa, riprendi o interrompi il sondaggio

- Pausa: Ferma temporaneamente le votazioni (utile durante manutenzione o riunioni).
- Riprendi: Consenti di votare di nuovo.
- Interrompi: Chiudi permanentemente il sondaggio per finalizzare i risultati.
✅ Suggerimento: I sondaggi interrotti possono essere riaperti modificando la data di fine nelle opzioni del sondaggio!
Opzionale: Esporta i risultati del sondaggio

- Scarica facilmente i risultati del tuo sondaggio per rivederli o fare report.
- Le esportazioni riassuntive sono gratuite.
- Le esportazioni dettagliate (con più informazioni sui partecipanti e statistiche approfondite) sono disponibili con un upgrade premium.
Pronto per iniziare con Poll For All?
Il nostro piano gratuito ti dà accesso a tutte le funzionalità essenziali