Opzioni del Sondaggio Spiegato
Benvenuto nella guida avanzata per creare sondaggi potenti con Poll For All. Che tu stia raccogliendo opinioni, organizzando eventi o coordinando attività, queste impostazioni ti aiuteranno a personalizzare perfettamente il tuo sondaggio.
🔘 Tipi di Selezione
Scegli come i partecipanti voteranno:
1. Selezione Singola
Permetti ai partecipanti di scegliere una risposta da una lista.

📌 Esempio:
"Dove andiamo la prossima settimana?"
- Caffè in centro
- Ufficio
- Online
2. Selezione Multipla
Permetti ai partecipanti di scegliere più di un'opzione. Puoi anche definire il numero minimo e massimo di risposte che ogni partecipante deve selezionare.

📌 Esempio:
"Quali argomenti dovremmo trattare nella riunione del team?"
- Aggiornamento della roadmap
- Miglioramenti UX
- Idee per nuove funzionalità
- Revisione del budget
👉 Puoi richiedere che i partecipanti selezionino almeno 1 opzione, ma non più di 2.
3. Valutazione a Stelle
Permetti ai partecipanti di valutare ogni opzione su una scala personalizzabile. Puoi definire un minimo (0-1) e un massimo (5-10) di stelle. Il simbolo utilizzato per la valutazione — ⭐ per impostazione predefinita, ma puoi anche scegliere numeri o altri simboli (❤️ o 👍)

📌 Esempio:
"Valuta ogni funzionalità proposta per utilità"
- Modalità scura
- Chat in tempo reale
- Integrazione calendario
👉 I partecipanti possono valutare da 1 a 7 pollici in su e non possono ignorare le opzioni.
4. Misuratore di Opinione
Permetti ai partecipanti di esprimere la loro opinione tra due risposte opposte usando un cursore. Possono scegliere una posizione tra la scala con due etichette di risposta predefinite.

📌 Esempio:
"Quanto sei soddisfatto della nuova politica di lavoro da casa?"
- Adoro l'idea
- Preferisco l'orario attuale
🕵️ Sondaggio Anonimo vs Non Anonimo
Controlla come i partecipanti si identificano nel tuo sondaggio con l'opzione "Chiedi nome". Questo ti permette di personalizzare il livello di anonimato in base all'obiettivo del tuo sondaggio. Questa impostazione ti dà il pieno controllo sulla privacy, sulla partecipazione e sulla responsabilità, in base agli obiettivi del sondaggio.

Puoi scegliere tra tre opzioni:
▪ No
Non viene chiesto il nome ai partecipanti. Il loro voto rimane completamente anonimo.
📌 Caso d'uso:
Raccogliere feedback onesti o opinioni sensibili — esempio: "Cosa pensi della nuova politica di home office?"
▪ Sì
Ai partecipanti viene chiesto di fornire i loro nomi, ma solo il creatore del sondaggio può vederli. I nomi non sono visibili agli altri partecipanti.
📌 Caso d'uso:
Organizzare iscrizioni o confermare chi ha risposto — esempio: "Chi porterà i rinfreschi per l'evento?"
▪ Sì e visualizza per tutti
Ai partecipanti viene chiesto di fornire i loro nomi e i loro nomi saranno visibili a tutti, insieme ai loro voti.
📌 Caso d'uso:
Promuovere la trasparenza nei gruppi o decisioni con responsabilità pubblica — esempio: "A quale gruppo vuoi unirti?"
👉 Usando questa opzione, puoi anche scegliere di mostrare i risultati prima di votare, in modo che i partecipanti vedano come hanno votato gli altri prima di inviare il loro voto.
👀 Opzioni di Visibilità dei Risultati
Decidi quando i partecipanti possono vedere i risultati del sondaggio. Questa configurazione influenzerà come i partecipanti interagiscono con il sondaggio, se saranno influenzati da altri o se voteranno indipendentemente.

Puoi scegliere tra le seguenti opzioni:
▪ Prima di votare
I partecipanti possono vedere i risultati attuali prima di votare.
📌 Caso d'uso:
Promuovere la trasparenza e l'allineamento nel gruppo. Esempio: "Scegli il tuo orario preferito per la riunione."
👉 Nota: Questa opzione è disponibile solo se "Chiedi nome" è configurato su "Sì e visualizza per tutti"
▪ Non appena votano
I partecipanti possono vedere i risultati immediatamente dopo aver votato.
📌 Caso d'uso:
Incoraggiare una partecipazione onesta senza pregiudizi, fornendo feedback immediati. Esempio: "Quale attività preferisci per il team?"
👉 Nota: Quando il sondaggio è chiuso, i risultati saranno visibili a tutti, anche se non hanno votato, a meno che non ci sia un'altra restrizione di visibilità.
▪ Dopo la fine del sondaggio
I risultati rimangono nascosti durante il sondaggio e vengono rivelati solo dopo la fine.
📌 Caso d'uso:
Creare suspense e garantire che i voti non siano influenzati. Esempio: "Vota il vincitore del concorso di design."
▪ Quando l'autore lo consente
I risultati rimangono nascosti per i partecipanti fino a quando l'autore del sondaggio non decide di rivelarli.
📌 Caso d'uso:
Ideale per raccogliere feedback sensibili o per analizzare le risposte prima di condividere i risultati. Esempio: "Condividi le tue opinioni sui canali di comunicazione aziendale."
👉 L'autore può consentire l'accesso in qualsiasi momento dal menu del sondaggio.
🚫 Limitare i Partecipanti per Risposta
Questa opzione consente di limitare il numero di persone che possono selezionare ogni singola risposta, ideale per dividere i compiti, formare gruppi equilibrati o evitare sovraccarichi in una qualsiasi opzione.

📌 Caso d'uso:
Iscrizioni per gruppo: Esempio: "Scegli il tuo orario preferito per il workshop"
→ Limitare ogni orario a 10 persone.
📌 Caso d'uso:
Distribuzione dei compiti: Esempio: "In quale attività vorresti aiutare?"
→ Limitare ogni attività a 2 volontari.
📌 Caso d'uso:
Pianificazione eventi: Esempio: "Cosa porterai al pranzo del team?"
→ Limitare "Bevande", "Snack", ecc. a 1 persona.
📌 Caso d'uso:
Gruppi equilibrati: Esempio: "Scegli un gruppo per partecipare all'hackathon"
→ Limitare ogni gruppo a 5 partecipanti.
🔄 I Partecipanti Possono Cambiare il Loro Voto
Puoi decidere se i partecipanti possono modificare le loro risposte dopo aver votato.

▪ No
I voti sono bloccati immediatamente dopo la loro invio. Ideale per decisioni ufficiali, sondaggi competitivi o quando vuoi mantenere una chiara finalità.
▪ Sì
I partecipanti possono modificare la loro scelta precedente in qualsiasi momento mentre il sondaggio è ancora aperto. Utile quando le opinioni possono evolversi o quando nuove informazioni diventano disponibili durante il periodo di voto.
✍️ Permettere ai partecipanti di aggiungere le proprie risposte
Rendi i tuoi sondaggi più aperti e interattivi consentendo ai partecipanti di inviare le proprie risposte, oltre (o al posto di) quelle predefinite. Questo è particolarmente utile per raccogliere idee, pianificare eventi o stimolare la creatività.

Puoi scegliere tra tre modalità:
▪ No
I partecipanti possono scegliere solo tra le opzioni che fornisci.
▪ Sì
I partecipanti possono aggiungere le proprie risposte, ma queste sono visibili solo al creatore del sondaggio.
📌 Caso d'uso:
Raccolta idee (Revisione privata prima). Esempio: "Suggerire un relatore per il prossimo incontro"
▪ Sì e mostrare a tutti
I partecipanti possono aggiungere le proprie risposte, e queste sono immediatamente visibili a tutti i partecipanti.
📌 Caso d'uso:
Collaborazione aperta. Esempio: "Suggerire il tuo gusto preferito di gelato"
👉 Il creatore del sondaggio può scegliere di mostrare o nascondere ogni risposta o eliminare le risposte inappropriate in qualsiasi momento dal menu del sondaggio.
📅 Imposta una data di chiusura per i tuoi sondaggi
Vuoi che il tuo sondaggio venga chiuso automaticamente dopo un certo periodo? Usa l'impostazione della “Data di fine” per definire quando la votazione deve fermarsi.

👉 Dopo la data di fine, non sarà più possibile votare, ma i partecipanti potranno visualizzare i risultati se l'impostazione di visibilità lo consente.
👉 Puoi modificare la data di fine in qualsiasi momento, anche dopo che il sondaggio è stato chiuso, per riaprirlo.
👉 Puoi anche mettere in pausa, riprendere o interrompere manualmente il sondaggio in qualsiasi momento dal menu in alto nella schermata dei risultati del sondaggio.
💬 Abilita i commenti per discussioni e feedback
Usa questa opzione per consentire ai partecipanti di condividere pensieri, commenti o idee aggiuntive direttamente sotto il tuo sondaggio. Apparirà una casella di commenti sotto le risposte per tutti i partecipanti.

👉 Puoi eliminare qualsiasi commento in qualsiasi momento.
🎨 Personalizza i colori delle risposte
Vuoi che il tuo sondaggio abbia un aspetto pulito e coerente? O forse preferisci una combinazione vibrante di colori per far risaltare ogni risposta? Con le impostazioni di colore delle risposte, decidi tu come dovrebbe apparire il tuo sondaggio.

🛡️ Protezione contro il voto ripetuto
Poll For All offre diversi livelli di protezione, così puoi scegliere l'equilibrio ideale tra accessibilità e integrità.

Scegli tra le seguenti opzioni:
▪ Consentire più voti per browser
Disabilita tutte le misure di protezione e consente di votare ripetutamente dallo stesso dispositivo. Perfetto per i sondaggi in persona con un dispositivo condiviso (ad esempio, un tablet in uno stand o durante un evento dal vivo).
👉 Nota: questa è una funzionalità premium.
▪ Solo reCAPTCHA
Abilita Google reCAPTCHA per bloccare i bot dal votare. Ideale quando vuoi permettere un facile accesso alle persone, ma allo stesso tempo impedire gli abusi automatizzati.
▪ Protezione standard con reCAPTCHA
Un approccio a più livelli che include verifiche delle impronte digitali di sessione e del browser, oltre a reCAPTCHA. Il CAPTCHA aggiuntivo appare solo in situazioni sospette, come troppi voti dallo stesso browser o voti ripetuti troppo rapidi.
▪ Un voto per IP
Limita un voto per IP e blocca i tentativi eccessivi con un errore "TROPPE RICHIESTE". Protezione forte per i sondaggi condivisi in comunità pubbliche o forum.
👉 Può limitare l'accesso in reti condivise (ad esempio, uffici, scuole).
▪ Con codice unico
Solo i partecipanti con un codice di voto unico possono inviare una risposta. Il massimo controllo: garantisce che ogni voto venga preso in considerazione, senza possibilità di duplicati.
👉 Il creatore del sondaggio scarica un elenco di codici usa e getta.
👉 Questi devono essere distribuiti manualmente ai partecipanti.
Pronto per iniziare con Poll For All?
Il nostro piano gratuito ti dà accesso a tutte le funzionalità essenziali